Mettiamo al servizio dei nostri clienti competenza, esperienza e un consolidato network nazionale e internazionale
Lo studio legale
Grazie a un’efficiente organizzazione interna siamo in grado di mettere in campo rapidamente dei team capaci di lavorare in modo coordinato e professionale.
Aree di attività
Lo studio opera in numerosi ambiti e offre servizi di assistenza legale in sede giudiziale e stragiudiziale nei settori del diritto dell’Unione europea, diritto internazionale, diritto del commercio internazionale, diritto societario, diritto amministrativo e diritto industriale.
Ultimi Aggiornamenti
Trasformare la crisi in opportunità, mantenendo le buone abitudini
Nonostante le difficoltà del periodo, ci teniamo a mantenere le buone vecchie abitudini. Ogni settimana continuano virtualmente le nostre lezioni inglese giuridico che, grazie alla simpatia e alla preparazione di Michael Kennedy, insegnante e amico di lunga data del...
Nuova sede a Padova in collaborazione con lo Studio Barusco Rovetti & Associati
Lo Studio DFA è lieto di annunciare il consolidamento del proprio rapporto professionale con lo Studio Barusco Rovetti & Associati mediante il trasferimento della propria sede di Padova nella storica ubicazione di quest'ultimo in via Altinate, dove opera il...
L’Associazione Cammini Veneti è su CATs
Lo Studio DFA ha il piacere di segnalare un articolo pubblicato sull’ultimo numero di CATs, il magazine edito dal Giornale di Vicenza, in cui si parla dell’Associazione Cammini Veneti, composta da volontari appassionati di escursionismo e di cui sono,...
DFA Studio Legale Associato in Italia e in Europa
I nostri clienti ci possono trovare nelle sedi di Vicenza, Milano, Padova e Bruxelles, dove mettiamo a disposizione un network di professionisti che garantisce la massima operatività.
Vicenza
Milano
Padova
Bruxelles
Vi chiederete perché le nostre email hanno il dominio portule.com.
Il Portule è un monte, situato a nord dell’Altopiano di Asiago, da cui sgorga una delle poche sorgenti di quel territorio. Molti di noi sono appassionati di montagna ed è proprio camminando sul Portule che ci è venuta l’idea di fondare lo studio di cui oggi facciamo parte.
