
Compliance aziendale Privacy e modelli organizzativi “231”
Nell’assistere le aziende poniamo particolare attenzione agli aspetti di responsabilità connessi agli obblighi di conformità alle prescrizioni previste dal D.lgs. 231/2001 sui modelli aziendali di gestione e di organizzazione e dalle normative in materia di privacy, tra cui il GDPR – il regolamento, entrato in vigore nel 2016, ma applicabile dal 2018 finalizzato alla libera circolazione dei dati personali e alla loro contestuale quando sono oggetto di trattamento.
In questi settori, lo Studio assiste le imprese nell’identificazione dei rischi connessi allo svolgimento delle attività aziendali, stabilendo gli interventi necessari e presentando proposte di adeguamento della struttura societaria alle normative applicabili in ambito nazionale ed internazionale. Predisponiamo i cosiddetti “modelli 231”, anche avvalendoci di una rete di esperti fidati nelle diverse discipline coinvolte. Analizziamo tutti gli aspetti sensibili, in particolare sotto il profilo delle normative ambientali ed in materia di sicurezza e salute sul lavoro, corporate governance, antitrust, contrattualistica e privacy.
Con riguardo a quest’ultimo settore, individuiamo le soluzioni più opportune, con la collaborazione di professionisti nel settore della sicurezza informatica, affinché tutti i processi aziendali rispettino le disposizioni concernenti la raccolta e il trattamento dei dati personali e possano essere evitate pesanti sanzioni da parte delle autorità amministrative.
Professionisti
Compliance aziendale Privacy e modelli organizzativi “231”

Arrigo Giacomelli

Roberto Santoro

Cesare Cabrini

Andrea Cevese

Andrea Bagni

Fiorella Dal Monte