La Corte di Giustizia ha oggi reso la sentenza in tema di aiuti di Stato de minimis nella causa pregiudiziale C-608/2019 relativa ad una questione piuttosto rilevante sollevata dal nostro Studio dinanzi al Consiglio di Stato.
I giudici di Lussemburgo hanno fissato un nuovo principio, vale a dire quello della possibilità per le imprese di optare, fino alla concessione di un nuovo aiuto, per la riduzione di finanziamenti già richiesti o per la rinuncia, totale o parziale, a precedenti aiuti già percepiti, al fine di non superare il massimale de minimis.
La Corte di giustizia lascia comunque ampia discrezionalità agli Stati membri nell’applicare tale principio.
In un momento storico molto critico per le imprese, si può contare su un’interpretazione ragionevole e costruttiva di tale principio sia da parte della Pubblica Amministrazione, sia da parte dei giudici amministrativi.
Il testo completo della sentenza è disponibile a questo link.